ASD
Pontecosi
​
La nostra storia

L'Associazione Sportiva Dilettantistica Pontecosi LagoSì nasce nell'estate 2005 per volontà di un gruppo di amici di paese. Tra i soci fondatori: Massimo Giannotti, Marco Pardini, Francesco Guidi, Filiberto Bertucci.
La squadra, composta in buona parte da pontecosini doc, viene iscritta al campionato amatoriale UISP della Garfagnana, Serie B.
Dopo un'iniziale gestione condivisa, la squadra passa sotto la guida di Raffaello Raffaelli, che rimane sulla panchina gialloblù per tre anni.
Il 2008-2009 è la stagione della svolta: in estate la società riesce a ottenere la piena gestione dell'impianto sportivo "Don Guglielmo Muccini", mentre Franco Lucchesi diventa il nuovo allenatore. In due anni, Mister Franco esalta le qualità del Pontecosi: il 3 gennaio 2009, dopo il recupero a Careggine vinto per 1 a 0, la squadra è per la prima volta solitaria in testa alla classifica UISP (chiuderà però la stagione al 4° posto); nel maggio dello stesso anno, disputa la finale di Coppa Garfagnana allo stadio "Alessio Nardini" di Castelnuovo, cedendo 0-2 ai Freschi Come una Rosa; nell'aprile 2010, dopo un'altra stagione positiva, esce di scena in semifinale di Coppa contro il Sillano.
Il 2010-2011 vede il ritorno in panchina di Raffaelli, che subentra a Lucchesi dopo la sosta natalizia. Il nuovo corso si rivela vincente e conduce alla finale di Coppa UISP ancora allo stadio "Nardini": è lì che l'ASD Pontecosi LagoSì conquista il primo e finora unico trofeo della sua breve storia, sconfiggendo ai rigori il Cerageto.


La societÃ
Nelle successive due stagioni il Pontecosi comincia a respirare "aria di categoria" grazie al pievarino Luigi Angelini: un anno buono (secondo posto in campionato alle spalle del Cerretoli), uno meno buono (l'ultimo, con Raffaelli che subentra ancora in corsa e porta la squadra a un solo punto dalle semifinali di Coppa Garfagnana).
Nell'estate 2013 avviene la rifondazione e comincia la Terza vita del Pontecosi: nuovo assetto societario (Giannotti confermato presidente, con Raffaelli DS), nuovo allenatore (prima Stefano Bertei, ora l'ex-Virtus Camporgiano Roberto Rossi), nuovo staff tecnico (entrano Rodolfo Martini Adami e Matteo Marchi, tra gli altri) e nuovi giocatori (spiccano i colpi di mercato Riccardo Martini Adami, prelevato in prestito dal Real Castelnuovo, Emanuele Pierotti, dal Fornaci, e il trio di attaccanti Pennacchi-Serani-Bertucci).
La prima stagione fra i Dilettanti in Terza si conclude con un brillante 7° posto a quota 53 punti e playoff sfuggiti all'ultimo tuffo.